Di glicini a Bologna ovviamente ce ne sono tanti e sono tutti belli, ma ce ne sono alcuni che valgono davvero una passeggiata dedicata perché vanno ad aggiungere bellezza ad un contesto già particolarmente speciale e prezioso.
Edifici storici, panorami, vicoli, muri antichi che vengono ancora più valorizzati dalla copiosa fioritura del glicine.
Quando fioriscono i glicini a Bologna?
Il glicine fiorisce normalmente a partire dall’inizio di aprile per circa una decina di giorni. Esistono però lievi differenze a seconda della variante del glicine e dalla posizione in cui si trova. Quelli in città fioriscono prima, quelli sui colli ci mettono sempre circa una settimana in più a causa delle temperature leggermente più basse.
I glicini a Bologna più belli
Per gli appassionati esiste una mappa dei glicini a Bologna redatta dall’associazione Di verde in verde grazie alle segnalazioni dei cittadini. Mappa che è in continua evoluzione.
Qui inizio ad elencare i mie preferiti per uno scatto fotografico ed un pieno di bellezza.
I glicini di Via dell’Osservanza a Bologna
Si tratta di una via che già da sola vale una passeggiata per la bellezza di alcune ville e per i panorami sulla città. È una via molto antica che aveva grande importanza in passato perché conduceva a uno dei santuari più importanti della città, quello della Madonna del Monte (o della Vittoria), meta di pellegrinaggi.
Era iI 14 agosto 1443 quando i Bolognesi sconfissero a Castel San Giorgio le truppe viscontee, una data storica che da allora venne ricordata dal Reggimento di Bologna con un corteo che saliva al colle dell’Osservanza per ringraziare la Madonna del Monte per la sua protezione.
Il santuario venne poi in parte demolito nel 1805, in parte inglobato nella bellissima Villa Aldini, costruita dal potente avvocato Adini alla sommità della collina dove finisce Via dell’Osservanza, pare per assecondare un suggerimento di Napoleone che, in visita a Bologna, giunto sulla collina, disse: «Ça c’est superbe!».
Del 1659 è l’antico camminamento in ciottoli di pietra che affianca la strada e del 1771 sono i quattordici pilastrini della Via Crucis, con terracotte di Gaetano Pignoni, scultore bolognese
I glicini protagonisti in Via dell’Osservanza sono 4. Il primo, quello meno bello per l’ambientazione, si trova quasi all’inizio della strada, sulla destra e fiorisce circa una settimana più tardi rispetto agli altri che si trovano più in alto.
Continuando a salire, appare sulla sinistra un glicine che cade da un muro di cinta con dei piccoli bassorilievi rosso/arancio.


Poco dopo, sulla destra, l’esemplare più spettacolare: un enorme glicine che si arrampica lungo le vecchie mura e la scalinata di accesso ad una villa. Una meraviglia per gli occhi!



Alla fine di Via dell’Osservanza, troviamo poi l’accesso a Villa Aldini, purtroppo non sempre aperto. Lì, un glicine cade dal muretto verso il panorama dei campi. Non dimenticate di andare anche davanti alla villa per ammirare l’insolito edificio e ciò che meravigliò Napoleone: la vista sui tetti di Bologna.


Il glicine di Via Andrea Costa
Quella in Andrea Costa è una passeggiata che vi ho già suggerito nel mio articolo sugli itinerari più belli di Bologna a primavera per la fioritura rosa dei rusticani. Vale sicuramente la pena tornarci una seconda volta, circa 20 giorni dopo, per vedere la fioritura dell’enorme glicine che si arrampica sulla palazzina del civico 19 , intrecciato ad una altrettanto grande rosa rampicante dai mille fiori giallo chiaro.


Il Glicine di Piazza Santo Stefano
Forse la piazza più bella di Bologna fa da cornice a questo glicine che allunga i suoi tralci dalla terrazza di una casa di fronte alla Basilica delle Sette Chiese, un gioiello della città. Se non l’hai mai fatto, puoi cogliere l’occasione per visitare anche l’interno per poi prendere un caffè nei tavolini all’aperto che ci sono nella piazza. Ogni secondo weekend del mese si svolge qui dalle 9.00 alle 18.00 anche un delizioso mercatino all’antiquariato, tranne a luglio e agosto. Sicuramente uno dei più belli di Italia in quanto a location.

I glicini del Parco Nicolas Green
Ubicato accanto alla Certosa, il cimitero monumentale di Bologna, c’è questo bel parco di cui vi ho già raccontato in questo articolo:
La fioritura dei glicini è successiva a quella degli alberi da fiore, ma vale la pena fare un secondo giro. Alla fine del parco, nella parte opposta all’ingresso dalla Certosa, c’è un lungo pergolato di ferro sul quale si arrampicano diverse piante di glicine e delle rose rampicanti rosse. L’ambiente forse non è speciale perché sul dietro ci sono degli orti e dei palazzi, ma basterà alzare la testa per vedere la Basilica di San Luca, un simbolo per tutti coloro che vivono o hanno vissuto a Bologna, circondata dai glicini!
I glicini sulla sinistra fioriscono prima di circa una settimana rispetto a quelli di destra che, se la primavera è precoce, si mescolano con le prime rose rosse in fiore!


Il glicine delle Serre dei Giardini Margherita
Vetro, il bistrot alle ex serre dei Giardini Margherita, è uno dei miei luoghi preferiti per prendere un caffè o fare un pranzo veloce quando faccio una passeggiata nel parco più frequentato della città. Ad aprile, il grande glicine che si arrampica sotto il porticato della ex-casa del custode delle serre, fa una fioritura spettacolare. Negli stessi giorni della fioritura, sotto la sua cascata di fiori lilla, apre il Botanical Bar, il bar all’aperto di Vetro.


Il glicine bianco di Via Vittorio Putti
Non posso non menzionare uno dei pochi glicini bianchi presenti in città. Si trova nel giardino di una villa di fronte al civico 3/2. Vale la pena di andarlo a vedere anche per la bellezza di tutta questa zona a ridosso dei Giardini Margherita.

Il glicine di Via Luigi Concato 1
Sempre nella stessa zona, vale la pena dare un’occhiata anche al glicine lilla davanti ad una villa in stile.

Il glicine di Via degli Angeli
Anche in questo caso si tratta di un glicine enorme che si arrampica su una palazzina in Via degli Angeli 30. Subito a fianco c’è l’ex Chiesa di Santa Maria degli Angeli che rende suggestivo lo scorcio di una tipica via bolognese sullo sfondo del glicine.



Questo articolo sarà in continuo divenire, man mano che riuscirò a vedere e fotografare i glicini a Bologna più belli.
Se ami i fiori ti potrebbe interessare leggere anche:
Tutti i campi di lavanda in Italia
Le fioriture primaverili più belle del mondo
Un meraviglioso campo di lavanda vicino a Bologna
Bologna: le fioriture primaverili in città
Dove ammirare la fioritura dei ciliegi in Italia
Cartoleria e accessori a tema viaggio
-
Quaderno per diario di viaggi d’inverno
10,00€Aggiungi al carrello -
Box regalo Quaderno viaggi d’inverno
18,00€Aggiungi al carrello -
Travel Planner | Quadernone con schede per organizzare i tuoi viaggi
15,00€Aggiungi al carrello -
Quaderno per diario di viaggi d’autunno
10,00€Aggiungi al carrello -
Box regalo agenda e travel journal
Il prezzo originale era: 46,00€.33,00€Il prezzo attuale è: 33,00€. Aggiungi al carrello -
Agenda 2025 settimanale – My
Il prezzo originale era: 31,00€.15,50€Il prezzo attuale è: 15,50€. Aggiungi al carrello -
Box regalo Quaderno viaggi d’autunno
16,00€Aggiungi al carrello -
Box regalo Quaderno Viaggi d’estate
16,00€Aggiungi al carrello -
Kit per diario di viaggio Bali
26,00€Aggiungi al carrello -
Kit per diario di viaggio personalizzato
39,00€Leggi tutto -
Box regalo Quaderno Viaggi di Primavera
16,00€Aggiungi al carrello -
Quaderno per diario di viaggi di primavera
10,00€Aggiungi al carrello -
Agenda My + ebook Capisci chi vuoi essere, organizza la tua vita per realizzarti
Il prezzo originale era: 40,90€.30,90€Il prezzo attuale è: 30,90€. Aggiungi al carrello -
Capisci chi vuoi essere, organizza la tua vita per realizzarti
9,90€Aggiungi al carrello -
Travel Journal diario di viaggio tascabile
13,00€Aggiungi al carrello -
Pochette Wanderlust e Quaderno Manifesto dei Viaggiatori
Il prezzo originale era: 24,00€.19,00€Il prezzo attuale è: 19,00€. Aggiungi al carrello -
Box regalo Agenda e Diario Sensi in Viaggio
Il prezzo originale era: 43,00€.32,00€Il prezzo attuale è: 32,00€. Aggiungi al carrello -
Agenda 2024 settimanale My
29,00€Leggi tutto -
Braccialetto stelle marine
14,00€Aggiungi al carrello -
Pochette corallo
Il prezzo originale era: 24,00€.21,60€Il prezzo attuale è: 21,60€. Aggiungi al carrello -
Pochette stelle marine
Il prezzo originale era: 21,00€.18,90€Il prezzo attuale è: 18,90€. Aggiungi al carrello -
Kit per diario di viaggio a tema mare
25,00€Aggiungi al carrello -
Diario di viaggio a tema mare
10,00€Aggiungi al carrello -
Diario di viaggio Sensi in Viaggio
11,00€Aggiungi al carrello -
Box regalo per viaggiatori
Il prezzo originale era: 43,00€.31,00€Il prezzo attuale è: 31,00€. Aggiungi al carrello -
Quaderno manifesto dei viaggiatori
10,00€Aggiungi al carrello -
Agenda 2023 settimanale My
29,00€Leggi tutto -
Pochette con frasi di viaggio
16,00€Leggi tutto -
Coppia di braccialetti ricamati
16,00€Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Braccialetto ricamato con frasi di viaggio
10,00€Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Braccialetto Wanderlust ricamato a mano
12,00€Aggiungi al carrello -
Pacchetto promozionale agenda e pochette
Il prezzo originale era: 45,00€.34,00€Il prezzo attuale è: 34,00€. Aggiungi al carrello -
Pochette fatta a mano in stoffa | Wanderlust
14,00€Aggiungi al carrello -
Agenda settimanale 12 mesi 2022 – My
26,00€Leggi tutto