Portovenere e le sue case torri strette e colorate

Portovenere e le sue case colorate

Vedere Portovenere arrivando dal mare è stupore per gli occhi.

Il piccolo borgo marinaro con le sue case torri strette l’una alle altre quasi a formare una barriera invalicabile, la “Palizzata”. Case colorate di rosso, rosa, giallo e azzurro.

Le case torri di Portovenere

Un esempio, come le vicine Cinque Terre, di come uomo e architettura si siano plasmate su un territorio impervio e difficile in una interazione fra uomo e natura che ha creato un paesaggio altamente scenografico.

Non per niente il golfo di La Spezia, al termine del quale sorge Portovenere, è chiamato Golfo dei Poeti. Perché questo tratto di costa con i suoi borghi, fin da fine Ottocento, ha attirato scrittori e poeti che da questi luoghi hanno tratto ispirazione: Montale, Lord Byron, Dickens e Virginia Woolf.

Già precedentemente, nel 1338, Petrarca così la descriveva:

A quelli che giungono dal mare appare nel lido il porto di Venere e qui

nei colli che ammanta l’ulivo è fama che anche Minerva scordasse per tanta dolcezza Atene

sua patria…

Anche Lord Byron passò un lungo periodo a Portovenere e a lui è stata intitolata la grotta dove si dice che andasse a meditare e trarre ispirazione per le sue opere. La leggenda racconta anche che partendo da lì nuotò per 8 chilometri per raggiungere l’amico poeta Shelley che si trovava a Lerici.

La Grotta di Byron

Portovenere prende il nome probabilmente dal tempio dedicato a Venere che sorgeva sulla propaggine sul mare dove oggi c’è la bellissima Chiesa di San Pietro. Si narra che Venere sia nata dalla schiuma del mare ed in questo tratto il mare è piuttosto spumeggiante per le onde che si scontrano sulle rocce.

Il modo migliore per avvicinarsi a Portovenere è sicuramente approdando dal mare come Venere.

Vi apparirà subito un’immagine da cartolina.

Portovenere vista dal mare

Inoltratevi poi subito nel borgo attraverso uno degli stretti cunicoli che penetrano la barriera delle alte case. Passeggiate fino ad arrivare al Castello Doria che torreggia sopra al borgo e che l’ha lungamente protetto nel passato.

Da lì e dalle mura ci sono tanti scorci sul blu e bianco del mare cristallino e spumeggiante.

E poi ancora andate fino alla Chiesa di San Pietro sull’estremità del promontorio, letteralmente affacciata sul mare. Possibilmente al tramonto, per godervi lo splendido panorama dagli archi del suo chiostro.

Un’altra cartolina simbolo di Portovenere.

Il loggiato della Chiesa di San Pietro a Portovenere

Se vi fermate per qualche ora, prendete anche il battello che in circa 40 minuti fa il giro delle tre isole davanti a Portovenere: Palmaria, Tino e Tinetto.

Portovenere e le sue isole formano il Parco Naturale di Portovenere e, insieme alle Cinque Terre, sono un sito Patrimonio dell’Unesco.

Palmaria, l’isola più grande della Liguria, è l’unica abitata. Ricca di sentieri per bellissime passeggiate, spiagge incantevoli, mare cristallino e ben 36 grotte. Fra queste la più famosa è la splendida Grotta Azzurra.

Tino è territorio della Marina Militare e l’accesso è consentito solo in due giorni all’anno in occasione della Festa di San Venerio.

Tinetto è la più piccola ed è ricoperta da un fitto bosco. In passato dei monaci avevano eretto un piccolo monastero.

Quando andare a Portovenere: in occasione delle sue feste!

La ricorrenza principale e più suggestiva è la Festa della Madonna Bianca, patrona di Portovenere, che si celebra il 17 agosto. Portovenere ricorda un miracolo avvenuto nel 1399. La leggenda narra che Luciardo, un abitante del villaggio, stava pregando per la fine della carestia al cospetto di un’immagine mariana della Madonna. Nella stanza era presente anche un’altra icona vecchia e scolorita adagiata per terra. Poco dopo aver iniziato a pregare, l’uomo si accorse che, nella vecchia icona, piano piano i colori ridiventavano brillanti, riportandola all’antico splendore. Inoltre, le mani della Madonna si giunsero in preghiera e nelle mani del bambino comparve un cartiglio con un invito alla conversione. Il miracolo durò più di un’ora e tutti gli abitanti accorsero in casa di Luciardo per testimoniare il miracolo.

Per ricordarlo, ogni anno la pergamena della Madonna, custodita nella chiesa di San Lorenzo, viene portata in processione per i “carrugi”, i vicoli del borgo, fino alla Chiesa di San Pietro. Lungo tutto il percorso ed intorno ai santuari vengono collocate ben 1600 “padelloni”, le antiche fiaccole romane.

Di notte, con tutte le fiaccole accese, Portovenere diventa ancora più incantevole! L’ideale è noleggiare una barca per assistere allo spettacolo delle luci dal mare.

Festa della Madonna Bianca di Portovenere

Sempre dedicata alla Madonna è la Festa della di Nostra Signora delle Grazie che si celebra l’8 settembre. È una delle feste religiose più sentite della Liguria e richiama migliaia di pellegrini.

Popolare poi è la Sagra del Polpo, sempre a inizio settembre, dove è possibile assaggiare le prelibatezze tipiche del mare: polpo bollito, in carpaccio e in umido, fritture di pesce, frittelle di bianchetti e tante altri piatti locali.

Il 13 settembre si celebra invece la Festa di San Venerio, patrono del Golfo dei Poeti e di coloro che si occupano della manutenzione dei fari, i”fanalisti”.
San Venerio era un eremita del Monastero Benedettino dell’Isola di Tino che, nelle notti più buie, soleva fare un falò nella vetta più alta dell’isola per far orientare le imbarcazioni in mare. La leggenda narra che si prodigava per proteggere tutti i naviganti dai pericoli e che teneva sempre la porta aperta per la gente di mare. Al posto del monastero sorge oggi un faro.

Durante la festa, la statua del santo viene trasportata in una processione in mare da La Spezia all’isola. Le imbarcazioni vengono poi benedette. Il 13 settembre e la domenica successiva sono gli unici due giorni in cui si può accedere all’isola.

Insomma, i motivi per recarsi a vedere la splendida Portovenere di certo non mancano! Ci siete mai stati?

Come arrivare

In auto, a soli 15 chilometri dall’uscita autostradale di La Spezia.

Con l’autobus 11/P dalla stazione ferroviaria di La Spezia in circa 30 minuti.

Con uno dei traghetti che da La Spezia raggiungono tutte le località delle Cinque Terre. Portovenere è la prima fermata.

  1. Bellissima Portovenere! Io ci sono stata varie volte, ma ogni volta ci lascio un pezzetto di cuore; il tuo articolo mi ha fatto venire voglia di tornarci!

    1. Bellissima Porto Venere, ho la fortuna di abitarci vicino e quando posso scappo sempre per ammirarla.. Peccato che col covid non si è potuto festeggiare nuovamente la Madonna Bianca, per me l’anno scorso è stata davvero suggestiva!????

  2. Facile credere che un luogo così bello abbia affascinato poeti e scrittori; non potrebbe essere altrimenti. Ottimo il consiglio di visitarlo in occasione delle feste che offre la possibilità di vivere le tradizioni di un luogo fino in fondo

  3. Portovenere è davvero un piccolo gioiello ligure da gustarsi in questa estate tutta italiana. Ci sono stata più volte ma riesce sempre a stupirti.

  4. Penso che la Liguria sia una regione straordinaria: ricca di storia, natura e tanti, tantissimi colori! Questa zona non l’ho mai visitata ma quale migliore occasione del 2020 per scoprire il turismo nostrano?

  5. Bellissima Portovenere, ci ero stata qualche anno fa… La chiesa di San Pietro che si allunga sul mare merita davvero. Noi avevamo fatto anche il giro a piedi dell’isola Palmaria, è un percorso semplice e adatto a tutti, e in diversi punti si aprono bellissimi panorami sulla città di fronte!

  6. Gli scenari che si possono godere in quei luoghi sono qualcosa di unico; ovvio che poeti e scrittori si siano innamorati perdutamente. Per altro io adoro le feste popolari, e non conosco assolutamente nulla di quella zona, quindi mi hai dato un ottimo spunto di visita.

  7. Che foto splendide! Portovenere l’ho vista solo dal mare. Ho organizzato un trekking alle Cinque Terre e dintorni a settembre e passeremo anche di lì… non vedo l’ora e le foto mi hanno ingolosito anche di più!

  8. Ero troppo piccola quando visitai la Liguria la prima volta per ricordarmi qualcosa. Mi hai però messo una gran voglia di andare e vedere nuovamente Portovenere e i dintorno. Ho poi un debole per le città colorate.

  9. Virginia Woolf nel 1933 passò da Lerici per visitare la casa dove avevano abitato Mary e Percy Shelley nel 1821: in una lettera definì il mare dove lui era naufragato come “il più bel letto di morte che io abbia mai visto”. Non è il complimento migliore che ci si possa aspettare, ma tant’è. Lei è Virginia Woolf e qualsiasi cosa abbia scritto per me era oro.

    Anche il loro amico Lord Byron passo dal Golfo dei Poeti: a Portovenere si trova una targa bilingue che … contiene pure un errore in inglese!

  10. Ma quanto è bella Portovenere? mi spiace ancora di più pensare che sono stata alle 5 Terre la scorsa estate e mi sono persa questo bellissimo borgo. Bellissime anche le foto 🙂 Dovrò per forza tornarci 🙂

  11. Non sono mai stata a Portovenere (ed in generale conosco davvero poco la Liguria), ma grazie al tuo articolo ho raccolto le informazioni necessarie per un’eventuale futura gita (sperando riaprano presto i confini regionali). Grazie davvero!

  12. Vivo in Liguria da quasi 8 mesi e non sono ancora stata alle Cinque Terre: sacrilegio vero? Almeno ora so nozioni in più grazie a te e posso affrontare questa visita con maggior consapevolezza. La sagra del polpo poi deve essere meravigiosa!

  13. Questo splendido borgo fa parte, da tempo, della mia lista!!! Portovenere la trovo splendida e anche decisamente vicino casa (essendo di Torino!). Prima o poi rimedierò 😜

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.