Timanfaya: un paesaggio lunare e primordiale
1° settembre 1730, una data impressa a fuoco nella storia di Lanzarote. Quel giorno il vulcano Timanfaya, eruttò per la prima volta e continuò a farlo per 6 lunghi anni. E poi lo fece ancora nel corso degli anni, l’ultima volta nel 1823. Queste eruzioni hanno portato morte e distruzione e cambiato per sempre la fisionomia di almeno un terzo dell’isola. Lanzarote, come era conosciuta dai suoi abitanti, non esistette più. Al posto dei terreni fertili, una monumentale distesa lavica, … Leggi tutto Timanfaya: un paesaggio lunare e primordiale
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed